Corso per Segretaria di Studio Odontoiatrico
Un corso che…
1. Offre la possibilità di studiare ovunque tu sia e in qualsiasi momento tu voglia, grazie all'utilizzo di una piattaforma online dedicata;
2. Offre lezioni della durata media di 20 minuti, per una formazione individuale e personalizzata;
3. Permette di organizzare lo studio in base alle proprie esigenze e disponibilità di tempo;
4. Propone il programma di formazione interna del Team della Clinica dentale Cappellin (centro di riferimento nazionale nel campo della
didattica odontoiatrica e formazione di risorse umane specializzate) per una formazione teorica completa che permetta di affrontare nel migliore
dei modi il primo giorno di lavoro;
5. Grazie al sostegno economico della Cappellin Foundation Società Benefit permette di fissare quote di iscrizione a costi particolarmente
contenuti per scopi educativi e sociali dell'inserimento lavorativo di giovani talenti.
2. Offre lezioni della durata media di 20 minuti, per una formazione individuale e personalizzata;
3. Permette di organizzare lo studio in base alle proprie esigenze e disponibilità di tempo;
4. Propone il programma di formazione interna del Team della Clinica dentale Cappellin (centro di riferimento nazionale nel campo della
didattica odontoiatrica e formazione di risorse umane specializzate) per una formazione teorica completa che permetta di affrontare nel migliore
dei modi il primo giorno di lavoro;
5. Grazie al sostegno economico della Cappellin Foundation Società Benefit permette di fissare quote di iscrizione a costi particolarmente
contenuti per scopi educativi e sociali dell'inserimento lavorativo di giovani talenti.
PROGRAMMA DEL CORSO
PRIMO MODULO: conoscenze odontoiatriche indispensabili per il ruolo di segretaria di studio odontoiatrico
SECONDO MODULO: nozioni di segreteria
TERZO MODULO: elementi di comunicazione indispensabili per il ruolo di segreteria di studio odontoiatrico
- Anatomia e fisiopatologia dentale (nomenclatura denti e principali patologie): come presentare e spiegare al paziente in modo divulgativo concetti specialistici
- Introduzione alle discipline di odontoiatria di base: conservativa, endodonzia, protesi fissa su denti, ortodonzia e ortognatodonzia, pedodonzia, chirurgia, protesi su impianti, igiene orale, parodontologia
- Sedazione cosciente
- Esami diagnostici: radiografie, TAC, diagnocam, come capirli e spiegarli al paziente
- Igiene e parodontologia
- Otturazioni e intarsi: classificazione, pro e contro
- Prestazioni endodontiche: trattamento endodotico, ritrattamento endodontico, apicectomia
- Perni, corone e faccette
- Tipologie di estrazioni e di ricostruzioni osse
- Interventi di riabilitazione per edentulia parziale o totale: impianti e full arch (Toronto, All on Four)
- Pedodonzia: approccio con paziente pedodontico e possibili cure
- Terapie ortodontiche e terapie ortodontiche intercettive
SECONDO MODULO: nozioni di segreteria
- Orientamento al ruolo di segretaria di studio odontoiatrico: competenze, responsabilità, rapporto con i pazienti, soft skill
- Front office: accoglienza e dimissioni pazienti
- Modulistica pazienti (privacy, anamnesi, consensi, etc..)
- Gestione agenda: fissare e controllare appuntamenti
- Gestione chiamata in entrata e gestione urgenze telefoniche: come rispondere al telefono, identificazione motivo della chiamata, rispondere al telefono alle esigenze del paziente
- Gestione cartella paziente: preventivi, anagrafica, anamnesi, diario clinico, piani pagamento, piano di lavoro
- Gestione pagamenti: come e quando chiedere il pagamento
- Rapporti con i fornitori: gestione ordini, dimestichezza nella consultazione cataloghi per ricerca prodotti, resi
TERZO MODULO: elementi di comunicazione indispensabili per il ruolo di segreteria di studio odontoiatrico
- Basi comunicative: comunicazione verbale, non verbale e paraverbale
- Basi comunicative: i 5 fondamentali e le basi linguistiche
- Cervello rettile: come attirare l’attenzione del paziente
- Cervello limbico: come motivare la scelta con le emozioni
- Neocorteccia: come rinforzare la scelta con il ragionamento
- Tecniche avanzate per la gestione delle obiezioni
- Processo di prima visita: la telefonata iniziale (1° parte)
- Processo di prima visita : la telefonata iniziale (2° parte)
- Processo di prima visita: profilazione paziente
- Processo di prima visita : gestione efficace delle obiezioni
Per l'ottenimento dell'attestato finale di frequenza sarà necessario sostenere un esame orale.
L'esame potrà essere online o in presenza, a seconda delle esigenze del singolo iscritto.
Testimonianze

La mia più grande soddisfazione è alleggerire le tensioni dei pazienti accogliendoli con il sorriso, per far sì che possano vivere un’esperienza serena e piacevole.. e molti dei nostri pazienti si affezionano a noi e non vedono l’ora di tornare a salutarci!
Miriam Falcone
Receptionist
Receptionist

Organizzare e gestire eventi culturali mi appassiona da sempre, e in Clinica Cappellin oltre al mio ruolo di receptionist ho potuto occuparmene fin dall’inizio.
Elena Bonetto
Referente eventi
Referente eventi

Io insegno ai corsi di formazione interna sulla comunicazione e mi occupo della produzione di contenuti per le campagne di marketing.
Marta Neri
Docente corsi di formazione interna sulla comunicazione
Docente corsi di formazione interna sulla comunicazione

Ho sempre avuto la passione per l’informatica e in Clinica Cappellin ho avuto la possibilità di seguire diversi corsi per sviluppare il mio percorso in questo ambito.
Valeria Destefanis
Assistente servizio informatico
Assistente servizio informatico

Io seguo il paziente in ogni fase del suo percorso, dalla prima telefonata, alla consulenza economica il giorno della prima visita, risolvendo eventuali dubbi e trovando insieme la modalità di pagamento più adatta.
Moira Spanò
Social Media e Marketing Manager
Social Media e Marketing Manager
La Segretaria di Studio Odontoiatrico ha un ruolo fondamentale all'interno dello studio: è la prima figura ad avere un contatto con il paziente a partire dalla chiamata di prima visita e dall'accoglienza in studio, una volta programmato l'appuntamento.
La sua figura e la sua professionalità rappresentano il biglietto da visita dell'intero studio.
A seconda delle capacità comunicative di ognuna, inoltre, è possibile sviluppare competenze ancora più ampie:
La sua figura e la sua professionalità rappresentano il biglietto da visita dell'intero studio.
A seconda delle capacità comunicative di ognuna, inoltre, è possibile sviluppare competenze ancora più ampie:
- spiegazione dei preventivi
- negoziazione con il paziente
- gestione delle obiezioni più avanzate
Opportunità lavorative
- Receptionist
- Addetta customer care
- Addetta spiegazione preventivi e negoziazione con paziente
- Dental office manager (previa ulteriore formazione specialistica)
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di € 890 +IVA
Se stai cercando un lavoro in cui crescere professionalmente e umanamente, in un ambiente stimolante e all’avanguardia, noi ti aspettiamo!
Informativa sintetica sul trattamento dei dati personali
Si avvisano i gentili utenti che i dati forniti durante la compilazione di questo modulo di contatto verranno trattati dalla Cappellin Foundation s.r.l. Società Benefit (responsabile del trattamento dei dati: Clinica dentale Cappellin s.r.l. Società Benefit) e dai suoi incaricati ( es. Infor Elea) per la gestione dei contatti e il marketing inerente ai corsi.
Informativa estesa https://www.cappellin.education/cookie/
Informativa estesa https://www.cappellin.education/cookie/

@2019 Cappellin Foundation srl – Tutti i diritti riservati - P. IVA IT 11316140018 - Privacy Cookies